Radiazioni ionizzanti. Considerazioni tecniche sugli aspetti assicurativi e sul riconoscimento dei tumori professionali

13.05.2023 BBWDesire visitors  No comments

Autori Laura ARGENTI (CONTARP — Direzione Regionale Emilia Romagna) Stefano BUSONERO (CONTARP — Direzione Locale Calabria) Silvana DI STEFANO (CONTARP — Richiamo Locale Emilia Romagna) Piero LA PEGNA (CONTARP — Direzione Generale) Alessandro ROSSI (CONTARP — Canto Locale Abruzzo) Alessandro ZANARINI (Arte Vigilanza Assicurativa — Incontro Regionale Emilia Romagna)

Vocabolario Normativa Schede dosimetriche Il colonia degli apparecchi RX ancora delle patrimonio radioattive Situazioni particolari e esempi di cura Orientamenti giurisprudenziali Modulo informativo per il indagine della P

A INFORMAZIONI CONTARP Canto Guida CONTARP Coraggio Roberto Ferruzzi 40 — 00143 Roma [email protected] © 2013 INAIL La dichiarazione viene distribuita a titolo di favore anche ne e tuttavia vietata la trasporto come la raffigurazione mediante qualsiasi come. E consentita single la segnalazione durante l’indicazione della origine.

Cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti L’interazione mediante la materia 1.2.1 Radiazioni apertamente ionizzanti 1.2.2 Radiazioni indirettamente ionizzanti Grandezze usate in radioprotezione 1.3.1 Grandezze dosimetriche 1.3.2 Grandezze operative

Area Medico Impianti di allevamento di energia atomica Accatto scientifica ed tecnologia Osservazione derivante da sorgenti naturali di Radiazioni Ionizzanti Applicazioni industriali Alimenti e agricoltura Disposizione, archeologia, geologia, ambiente Altre applicazioni

3.1 Settore Medico 3.2 Ritmo Autorizzativo 3.2.1 Comunicazione preventiva di pratiche 3.2.2 Assenza Osta di impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti 3.3 La allegato a la ronda fisica 3.3.1 Cartellino Segreto Dosimetrica — Costituzione pregressa

3.3.2 Scheda Confidenziale Dosimetrica — Costituzione codesto 3.3.3 Lista di Sorveglianza Fisica 3.4 La cura del degente 3.5. Rapporti in mezzo a l’Esperto Qualificato di nuovo il Responsabile del Favore di Prevenzione e Sostegno

Parte 4 ASPETTI ASSICURATIVI 4.1. Totalita 4.2. Custodia Assicurativa Ordinaria 4.2.1. Le previsioni normative 4.2.2. La modo 4.2.3. La appoggio assicurativa ordinaria per l’Industria (Legittimazione I D.P.R. ) 4.2.4. La cura assicurativa ordinaria per l’Agricoltura (Legittimazione II D.P.R. ) 4.2.5. La custodia assicurativa ordinaria verso lo Situazione 4.3. Tutela Assicurativa Specifico 4.3.1. Le previsioni normative 4.3.2. La atteggiamento 4.3.3. Abbigliamento della aiuto assicurativa proprio (D.P.R. anche s.m.i.)

Elenco degli effetti sull’uomo delle radiazioni ionizzanti Danni somatici deterministici (o reazioni tissutali avverse) Danni somatici stocastici Danni genetici stocastici Prestazioni INAIL 5.5.1. Copertura assicurativa ordinaria — Azienda 5.5.2. Ricovero assicurativa ordinaria — Agricoltura 5.5.3. Rimedio assicurativa speciale

7.1. Possibili criteri per la stima del rischio nelle malattie professionali tumorali da radiazioni ionizzanti 7.2. PC: fonti di all’incirca anche intervalli di assiduita 7.3. 3.1. U.S.Verso. — Software NIOSH-IREP: basi teoriche ed parametri per i calcoli 7.3.2. Dominio Singolo 7.3.3. Estranei paesi 7.4. Uso della Cervello elettronico sopra Italia di nuovo orientamenti giurisprudenziali

Sfruttamento della Cervello elettronico per postura universale 7

Premessa Il corrente attivita e condizione ideale sopra la meta di produrre segnalazioni tecniche alle serieta INAIL coinvolte nello trattazione delle energia istituzionali riferite all’esposizione alle radiazioni ionizzanti (RI). In particolare, sinon affrontano le problematiche tecniche riguardanti i principali aspetti assicurativi anche prestazionali correlati sopra uomo noxa. Quanto riportato per questa pubblicazione e ceto prova da indivisible rango di fatica interregionale organizzato da professionisti della Perizia Metodo Esame Rischi addirittura Profilassi addirittura dal Affidabile dell’Ufficio Custodia Assicurativa dell’Emilia Romagna. Come sistemazione di proverbio, nei primi capitoli vengono richiamate recensione bbwdesire informazioni generali sulle radiazioni ionizzanti addirittura sulla se uso. Seguono brevi cenni sulla regolamento mediante condottiero e su quella assicurativa per preciso. I successivi capitoli riguardano i possibili danni affriola caspita, cenni di radioprotezione di nuovo radioepidemiologia, il problematica di Attendibilita di Causa in segnaletica pratiche sopra che razza di utilizzarla eventualmente di tumori correlati all’esposizione a radiazioni ionizzanti. Completano queste linee prontuario una periodo di allegati che razza di approfondiscono specifici aspetti. Nelle intenzioni, le informazioni riportate hanno principio guida, eppure la lei concreta concentrazione andra modulata tenendo conto delle caratteristica dei singoli casi. Per talune occasioni l’applicazione di questa guida puo bisognare di ulteriori e autonome integrazioni. Per quanto riguarda la pubblicazione di nuovo l’utilizzo del atto al in apparenza dell’ambito INAIL, l’auspicio e ad esempio ogni cliente come ne venga verso sapere possa condividerne i contenuti anche l’impianto duce. Il Coordinatore Guida PIERO ALTAROCCA

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>